Eletto il consiglio direttivo della nuova Lega Calcio Uisp
Si sono svolte venerdì 29 novembre, nel Centro Congressi di Rosignano Solvay, le elezioni per la formazione del nuovo consiglio direttivo della Lega Calcio Uisp del neonato Comitato Terre Etrusco-Labroniche.
Come ormai tutti sanno la nascita di questo comitato conclude il percorso di integrazione tra l’Uisp di Livorno e l’Uisp di Cecina (da cui nasce il nome di Terre Etrusco-Labroniche) per cui queste due vecchie realtà vengono accorpate sotto una unica denominazione. All’assemblea sono intervenuti, oltre ai rappresentanti delle società calcistiche aventi diritto al voto, anche molti sportivi che con interventi mirati hanno dato vita ad una serata animata e piena di contenuti che daranno spunti di lavoro per il nuovo gruppo dirigenziale.
D’altronde era prevedibile che nessuno dei presenti avrebbe rinunciato all’opportunità fornita dal comitato regionale e nazionale di guidare il futuro calcistico di buona parte della costa livornese.
 La lista presentata dalla commissione elettorale è stata poi approvata con il voto degli aventi diritto, e si compone di 15 dirigenti effettivi e di 6 supplenti che nell’ordine sono:
 Bartolozzi Daniele
 Macera Sergio
 Maurizio Ferretti
 Sanchini Piero
 Ghilarducci Gabriele
 Pacchini Renato
 Fulceri Giuliano
 Corbelli Sergio
 Profeti Maurizio
 Bonaldi Roberto
 Salvini Matteo
 Salvadori Sergio
 Giovannini Francesco
 Tognotti Fulvio
 Supplenti:
 Alati Dario
 Rolla Giordano
 Ercolini Fabio
 Chimenti Claudio
 Morelli Fabrizio
 Tinti Marco
 Malanima Fiore
 A guidare questo nuovo consiglio, che resterà in carica per la durata di 3 anni, è stato chiamato, come presidente, Daniele Bartolozzi  (già presidente della vecchia Lega Calcio di Livorno). Il nuovo presidente eletto emanerà le cariche al gruppo dirigenziali nei prossimi 15 giorni, dopodiché l’iter burocratico per l’insediamento alla guida della lega calcio terre etrusco-labroniche sarà concluso.
 Con questo nuovo consiglio direttivo la Uisp cercherà di dare nuovo impulso su tutto il territorio (che si estende da Stagno fino a Piombino) per dare possibilità a tutti di cimentarsi nelle varie attività calcistiche che vanno dal calcio a 5, a quello a 7, a 8 e a quello, già consolidato, del calcio a 11 Amatori Uisp del nuovo Comitato Terre Etrusco-Labroniche.
Riproduzione riservata ©
