Juniores. La Pls spreca un doppio vantaggio. Bene l’Antignano, Picchi ko
di Gianni Picchi
Pro Livorno Sorgenti – V.Mazzola 2-2
Pro Livorno Sorgenti ( 4-2-1-3 ) Anzano, Colombini ( 67’ Nardi) Brilli, Brondi ( 75’ Raffalli) Verzoni, Quaglia, Facenna, Domenici ( 71’ Cesarano) Giusti (84’ Lupi). A disp: 12 Bartorelli 16 Ferrini All. Viterbo
V. Mazzola (4-1-3-2) Soldati, Anichini ( 88’ Fantacci) Cannoni, Bianciardi, Gurgugli ( 73’ Vittori) Aliaj, Bracci Barbetti ( 74’ Kokoro) Tomic, Paliotti ( 61’ Topanxha). A disp: 12 Sotiri 15 Vannini All. Fedeli
Arbitro: Cuomo di Pisa
Reti: 7’ Fiorenzani 20’ Cammellini 34’ Bracci Barbetti 65’ Papei
La Pls va in vantaggio di due reti, poi, come gli succede, ormai spesso, si fa raggiungere. Ancora una volta impone il suo gioco, crea molte azioni da gol; ma le finalizzazioni lasciano a desiderare. Questa volta la Pls scende in campo senza la sua punta Botti, fuori per squalifica, e al suo posto Fiorenzani e sull’esterno Domenici, oggi in ombra. Per il resto mister Viterbo non cambia. Il Valentino Mazzola lascia giocare gli amaranto di casa, subendo il gioco dei padroni d casa. La loro bravura è stata quella di saper sfruttare due palle inattive e ottenendo altrettanti gol. Un terzo episodio, al 28’ Gurgugli colpisce un palo. I senesi sono tutti qui.
Dalla panchina si effettuano cambi intorno all’ora di gioco, per cercar di immettere nuova linfa; ma non si è visto ciò che, il mister, in cuor suo si aspettava. Solo negli ultimi minuti della gara si è notato una bella reazione, con la Pls che è andata vicina al gol almeno in tre occasioni, quella più clamorosa al 92’: punizione sulla trequarti in area ospite, palla a Fiorenzani, nei pressi dell’area piccola. Tocca di esterno destro, cercando il palo più lontano. Soldati, si distende, e smanaccia la palla allontanandola.
Le Reti
7’ Pls in vantaggio. Azione da calcio d’angolo, la palla finisce sul secondo palo e viene rimessa in mezzo all’area dove Fiorenzani è rapido nell’anticipare l’avversario e battere Soldati
20’ Pls raddoppio. Punizione nella metà campo ospite centralmente, 20 metri dall’area di rigore. Cammellini batte direttamente in porta e sorprende tutti.
34’ Gol V.Mazzola. Punizione dal vertice dell’area di rigore in fascia sinistra. La palla cade in mezzo all’area di rigore dove Bracci Barbetti ha lo spazio di battere a rete andando a cercare, e trovare, il palo più lontano, ed eludere il tuffo di Anzano.
65’ Pareggio V.Mazzola. Azione da calcio d’angolo, palla al limite dell’area piccola, dove Papei può battere a rete.
Risultati 10° giornata
Gracciano – A.Piombino 2-1
C.Fiorentino – Venturina 2-3
Castelbadie – Roselle 2-1
Barbanella – Antignano 1-2
PLS – V.Mazzola 2-2
S.C.Cenaia – A.Picchi 5-3
S.Miniato – Valdarbia 2-0
S.Cecina – Forcoli 0-0
CLASSIFICA: Castelbadie 23 // A.Piombino 22 /// Forcoli 20 /// PLS, Valdarbia, Antignano 18 /// Cenaia 17 /// V.Mazzola 14 /// Cecina 13 /// A.Picchi 12 /// Roselle 11 /// San Miniato 10 /// Gracciano 8 /// Venturina 7 /// Castelfiorenino 6 /// Barbanella 2
Prossimo Turno
Antignano – PLS
A.Picchi – Castelbadie
A.Piombino – Barbanella
Gracciano – Castelfiorentino
Forcoli – Cenaia
Roselle – Cecina
Valdarbia – V.Mazzola
Venturina – S.Miniato
Riproduzione riservata ©