Elezioni, Ruggeri rischia il ballottaggio. Ecco i risultati del sondaggio targato Pd
Nell'ipotesi di uno spareggio con "Nogarin" il candidato del centrosinistra avrebbe la meglio con circa il 70%
Secondo il sondaggio commissionato dal Partito Democratico di Livorno all’agenzia Quorum/YouTrend per la prima volta a Livorno ci potrebbe essere il ballottaggio. A rivelarlo sono le probabili cifre che raggiungerebbe la coalizione Pd-Sel-Idv-Psi al primo turno della amministrative in programma il 25 maggio prossimo (è possibile consultare i grafici del sondaggio nel link in fondo all’articolo). Si parla di una forbice compresa tra il 45,7% e il 51,7% di elettori che potrebbero votare Marco Ruggeri come sindaco della nostra città. Se la percentuale si attestasse sotto il 50% sarebbe ballottaggio. Storico ballottaggio. E con chi? La domanda ha una sua risposta in Filippo Nogarin, candidato del Movimento Cinque Stelle che, stando alle cifre di Quorum, si attesterebbe tra il 16,9% e il 20,9%. Buongiorno Livorno (Raspanti candidato sindaco) sarebbe tra il 6 e l’8%.
Lista Civica Città diversa con Marco Cannito invece tra il 5,6% e il 7,6%. E a destra? La candidata più votata risulterebbe Elisa Amato Nicosia sostenuta da Forza Italia vista dai sondaggisti tra il 9,5 e il 12%. Costanza Vaccaro (Nuovo Centro Destra) e Marcella Amadio (Fratelli d’Italia, Udc, Lega) entrambe tra il 2 e il 4%. Sempre secondo i numeri consegnati in mano ai dirigenti del Pd il magistrato Ugo De Carlo con la sua lista non riuscirebbe a prendere oltre l’1,7% dei voti mentre l’ex vice sindaco Cristiano Toncelli si aggirerebbe intorno all’1,3%.
E in caso di ballottaggio chi vincerebbe? Secondo l’agenzia a quel punto i livornesi non avrebbero molti dubbi e metterebbero la “X” sul nome di Marco Ruggeri. Il candidato sindaco sostenuto dalla coalizione di centrosinistra in caso di “spareggio” riuscirebbe infatti a collezionare tra il 68 e il 74,5% dei voti. Il pentastellato Nogarin invece si attesterebbe tra il 25,6 e il 31,4%.
Riproduzione riservata ©
In 20 anni il PD ha mandato a rotoli Livorno….le fabbriche,la sicurezza nelle strade ed in città! .ecc.ecc..è il momento di cambiare! 5 stelle l’unica sana alternativa! anche Buon giorno Livorno…insomma basta PD poi ben venga il nuovo….
Allora siamo duri !!
Solito sondaggio guidato. Ma occorre che tutti noi Livornesi si vada a votare, soprattutto al secondo turno anche se qualcuno ci chiede di andare al mare. Solo così si cambierà
Ma parecchio duri!!! Dalla padella alla brace!!!
Quasi 70 anni di ininterrotte Amministrazioni di sinistra o centro sinistra (dal secondo dopoguerra) non sono bastate a far aprire il cervello alla maggioranza dei livornesi. Oggi, dopo 70 anni la sinistra a Livorno è capace di raggiungere “almeno” il 45%. Qui se il candidato sindaco PD per assurdo sostenesse in campagna elettorale di chiedere 30.000 euro di tasse extra ad ogni nucleo familiare lo voterebbero lo stesso perché “la sinistra è sempre meglio della destra o del Movimento Cinquestelle”. Avanti popolo… andiamo avanti così per altri 70 anni e… viva la sinistra!
I sondaggi del PD ci fanno sorridere.
Livorno ha voglia di cambiare come non era mai successo. Vedrai che batosta…
ma cosa hanno in testa i livornesi in questi anni il comune a massacrato i cittadini con tasse più alte in italia ora con le tasse nuove sulla casa ci massacrano di più e i livornesi cosa fanno? Li votano poi ricominciano a lamentarsi come sempre si ha l’occasione di cambiare e la perdiamo per la strada pensateci bene quando andate a votare.
MATTEOLI & BARABINO sono riusciti nell’impresa di riportare tutto il centrodestra ai voti che prendeva Alleanza Nazionale. VERGOGNA!!!
Il destino di questa città e del suo porto è finire corrosa e soffocata dalla montagna di chiacchiere, convegni e degradante mediocrità della classe politica che ci propongano i certi vincitori. Prepariamoci ai prossimi dieci anni di nulla e degrado
Che bellezza, quando leggo questi commenti mi svolta la giornata. “Sondaggio guidato”, il massimo del complottismo. Okkio alle scie chimiche degli aerei!1!1111!!
Non credo a questi sondaggi filoguidati dal PD. Secondo me la lista di sinistra, quella vera (Sinistra Unita per il Lavoro – Rifondazione e Comunisti italiani), che sostiene il giovane Raspanti, hanno buone possibilità di andare al ballottaggio e poi relegare il PD all’opposizione… finalmente. Un se ne pole più
Al 45? Mi sembra troppo generoso…..liste civiche dell’area di centro sinistra e partiti di centro sinistra ,di sinistra che non si riconoscono nel PD unitevi e mandiamoli a casa!
Mi sembra parecchio diverso da questo sondaggio:
http://archivio.quilivorno.it/news/politica/elezioni-2014-vince-m5s-dietro-cannito-e-pd-tutti-risultati-del-sondaggio-di-quilivorno-it-boom-di-buongiorno-livorno-analisi-e-grafici/
Dio lo volesse. Anche perché stavolta ci sono valide alternative a sinistra. Fino ad oggi il PD vinceva a mani basse perché unica alternativa alla destra, ma ora la cosa è cambiata. Se quelli del 5S finissero di c….. e al ballottaggio facessero fronte comune con Raspanti, il PD ce lo leviamo una volta per tutte di torno.
A me sembrano duri invece quelli che insistono con offese a voler dire cosa bisogna votare. Posso essere libero di non essere estremista comunista o di non seguire le frasi razziste di altri schieramenti o devo avere paura?
A me non sembrano sondaggi pilotati…piu’ o meno sono i risultati che tutti ci aspettiamo, di buon senso. Mentre poco buon senso lo dimostrano i candidati che continuano a promettere interventi mirabolanti, veri sfracelli nell’economia e nel sociale. Neppure fossero candidati alla presidenza usa o della cina. Ma si rendono conto che andranno ad amministrare un piccolo comune di provincia alla periferia di un mondo globalizzato? Piu’ modestia, please!
a livorno non c è rimasto più niente, fabbriche chiuse , porto in malora, turismo che facciamo scappare altrove , sanità da terzo mondo , trasporti pubblici da terzo mondo , piccoli commercianti che chiudono in continuazione, e poi ancora ancora ancora . forse siamo finalmente maturi per un cambio politico o siamo masochisti incalliti??? proviamo uniti a cambiare….
Ognuno è libero di farsi del male come meglio crede
Mai nickname fu più azzeccato. Complimenti, Mr. Brodo
sondaggio su 1000 persono quando i votanti sono quasi 140mila
Non vorrei che da qualche parte, un ‘altro partito commissioni un altro sondaggio, risultando in vantaggio rispetto agli altri.
Che paura c’è, se abbiamo lavorato bene….non ci sono problemi di sorta!
…se abbiamo lavorato bene…..
Stai tranquillo non è difficile immaginare chi vinca. Proviamo a fare testa o croce. Testa vince il pd croce gli altri: oops è venuto testa. Torna a fantasticare sui gulag sereno vai
Movimento cinque stelle unica via d’uscita, Filippo Nogarin è una brava persona, e poi il fatto che i cittadini possono mettere mano al programma, portando soluzioni o consigli è troppo forte.
Stasera alle ore 18:00 il candidato Nogarin dei 5 stelle è alla circoscrizione 2 scali dei Finocchietti per ascoltare i cittadini del rione Venezia e non solo, per rispondere a domande. Non mancate;)
il sondaggio mi pare credibile, per quanto possa essere taroccato a beneficio del committente (PD). Bisogna notare inoltre un dettaglio non da poco: i risultati rispetto al gradimento del candidato sindaco, non sono stati pubblicati. Il motivo mi pare semplice: Ruggeri ha una percentuale di gradimento inferiore al suo partito. Da qui alcune conclusioni. Primo: il Pd anche a Livorno continua a perdere consensi. Secondo: i loro alleati (Sel, Idv, etc.) non esistono. Terzo: anche se Ruggeri dovesse vincere, avrà una maggioranza molto fragile e – finalmente – un’opposizione vera (che non significa efficace, ma che comunque non si farà comprare per 30 denari), che potrebbe fare del consiglio comunale il Vietnam del PD, dal quale potrebbero uscire con il collo rotto e l’onta di dover indire nuove elezioni nel giro di 1/2 anni.
Un commento finale lo vorrei fare sull’alto gradimento dei 5 stelle, che mi pare davvero sproporzionato. Non ho nulla contro i 5 stelle, ma un conto sono le elezioni politiche, un altro quelle amministrative. A chi è intenzionato a votare 5 stelle a Livorno, mi potrebbe spiegare sulla base di cosa? Qui in città sono semplicemente i-ne-si-sten-ti, non si conosce una faccia, non hanno promosso neppure un’iniziativa per la città, pescano il candidato da chissà dove con una consultazione di un numero ridicolo di partecipanti. Se dovessero arrivare al secondo turno, probabilmente lo affronterebbero senza neppure provare a stringere accordi con altre formazioni con la scusa di non volersi immischiare con la vecchia politica, come se Raspanti o Cannito fossero imbottiti di vecchi marpioni dei partiti e non di facce nuove o comunque non compromesse. Insomma, un’intransigenza con il pilota automatico che non tiene conto della specificità di questo territorio, dove i 5 stelle sono solo una delle formazioni anti-sistema, e tra queste, neppure la più preparata.
Caro Nino, quando una città è indottrinata non puoi farci nulla.
Mi scusi, ma mi sembra perfettamente logico il risultato del sondaggio che lei riferisce (e non è in contraddizione con questo, come potrebbe sembrare) dato che l’analisi statistica in quel caso mi sembra di ricordare che il campione fosse preso con un metodo che partiva dalla selezione tramite social networks (noti contenitori di “gomblottisti” come direbbe Crozza): infatti loro stessi sostenevano che “i risultati del sondaggio non possono essere considerati rappresentativi”, ma a quanto pare dai commenti tutti si erano focalizzati sul titolo (e borda di !11!!1!1111). Visto che però l’Italia è notoriamente un paese di anziani e analfabeti informatici (non nel senso dispregiativo del termine, ovviamente), i risultati di quel sondaggio risultano, a mio parere, abbastanza ovvi.
Detto questo viva i grillini e i loro gomblotti, senza Silvio mancava una dose di buonumore quotidiano.
Mi spieghi il nesso che c’è tra l’essere una brava persona ed un bravo amministratore?
Guarda che è evidente che non sia sufficiente essere brave persone per guidare una città. E’ il minimo.
Sondaggi farlocchi per nascondere Cannito. Sarà lui il Sindaco di Livorno.
Bravo, sottoscrivo al 100% e sottolineo l’importanza della preparazione ed esperienza.
Chi si farebbe operare da un chirurgo appena laureato? Quello che conta è il lavoro fatto sul campo. Se il M5S, con i candidati che ha, riscuotesse il 15% dei consensi sarebbe solo segno della immaturità dei livornesi.
Il sondaggio è pilotato, non riporta % sul nominativo del sindaco e non riporta le domande fatte agli intervistati.
LIVORNESI ANDATE A VOTARE e vedrete che sorpresa alle elezioni. Secondo me i voti del centro destra faranno la differenza.
Ecco uno che deve al partito: cosa t’hanno dato la casa popolare o il lavoro alla còppe? Oppure c’hai da raccomandare il figliolo?
Il pd corre in coalizione mentre il m5s corre da solo.
Questa e’ la differenza!!
Avanti m5s!
Che paura PD…livornesi sveglia partecipate ma occhio che i nostri valori storici di questa città hanno cambiato ormai faccia. Via i falsi comunisti da livorno! Siate curiosi riscriviamo la storia!
Ho votato PD da quando esiste.Probabilmente lo voterò alle Europee. Non posso più votarlo a Livorno visto come ci hanno portato allo sfascio assoluto che più assoluto non si può! Voterò dunque BuongiornoLivorno . Preciso che non sono per niente estremista, in nulla. Spero che molti capiscono la necessità del PUNTO E BASTA.
https://www.google.it/search?q=vota+te+stesso&es_sm=93&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=ktVPU9LdMcjAtQbzg4H4Dw&ved=0CAgQ_AUoAQ&biw=1517&bih=741&dpr=0.9#q=vota+te+stesso+zeb&tbm=isch&facrc=_&imgdii=_&imgrc=AtBw9rZVr65q3M%253A%3Bls92G7fhIk50eM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.piratiesirene.it%252F_mamawp%252Fwp-content%252Fuploads%252F2013%252F04%252Fzeb_allegrafregosi04.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.piratiesirene.it%252F2013%252F06%252Fzeb%252F%3B640%3B480
Concordo con questa analisi ma aggiungerei che le facce nuove sono anche quelle che da anni sostengono una lotta contro le scelte dell’amministrazione comunale. Mi riferisco all’opposizione condotta in maniera esemplare dai compagni di Rifondazione Comunista, una opposizione intransigente e propositiva… peccato che la giunta abbia sbeffeggiato o non considerato le proposte… peccato per la città, peccato per loro che sono destinati a perdere (finalmente) queste elezioni.
I valori storici sono anche quelli che ci dovrebbero guidare verso il futuro… speriamo nella scelta della gente.
Purtroppo concordo pienamente con Alberto la vittoria di Ruggeri sarà una dittatura per altri 10 anni che ci porteranno al declino completo, pertanto pensateci bene a rivotare il PD cari cittadini
Sbagli. Ora punto e basta. Dal pd passerò a BuongiornoLivorno. E se sarà ballottaggio, tutti uniti, tutti insieme per scardinare il sistema di potere che ci ha diseducato.
Ma vedrai vedrai vedrai che cambierà… forse non sarà domani ma un bel giorno cambierà
Al ballottaggio vince Ruggeri? Vanno al ballottaggio e dopo stravince il movimento 5 stelle perchè prenderà i voti anche delle altre coalizioni. Il PD attualmente nella nostra città è “invotabile”. La gente è stufa delle solite minestre riscaldate. Ruggeri è un bravo ragazzo ma non ha la personalità per dirigerla in modo autonomo. Sembra messo li da chi da dietro vuol continuare a comandare. Scrive uno che fino ad oggi ha sempre dato il voto al PD.
VOTATE CANNITO SINDACO è la persona giusta
io non conosco nessuno di questi ma chiunque sia il sindaco penso che in questa città ormai non ci sia più niente da fare di industrie non ne avremo più perchè nessuno verrà mai a livorno . a questa città non serve il sindaco serve un MIRACOLO
Ma il candidato sindaco Ruggeri si è dimesso da consigliere regionale o tiene sempre occupata la poltroncina così se gli va male ritorna da dove è venuto ?
complimenti Livorno continuiamo cosi’ che si sta tutti bene!!!!
Una speranza a Livorno c’e’ e si chiama Andrea Raspanti e la coalizione che lo sostiene…..la sinistra unita torni a governare la nostra città! Ruggeri è il candidato dell’apparato di questi ultimi 20 anni. ora BASTA!!!
e allora? Questo è il motivo per cui voti? E soprattutto pensi davvero che il m5s possa vincere da solo una sfida del genere? E anche se ottenesse il 50,00001% al secondo turno, pensi sia sufficiente per non dico abbattere, ma appena scalfire il potere pd? Vorrei fare notare che non è solo una questione di maggioranze in consiglio, ma anche di posti strategici di comando (tipo partecipate, associazionismo farlocco, mega lobbies travestite da cooperative etc.) che sono tutti in mano loro. C’è da liberare una città da un potere marcio, che incatena i cittadini e li mortifica e questo si fa solo con il consenso ampio (!!!) dei livornesi. Cosa ti fa pensare che tutta questa gente abbia voglia di votare al secondo turno un (non)partito che rifiuta alleanze con tutti, non solo con i partiti della Kasta, ma anche con quelli che pur condividendo la necessità di liberarsi di questi parassiti, hanno costituito liste diverse (su tutti Raspanti e Cannito)?
Ripeto, non ho nulla contro il M5s, ma mi piacerebbe che chi è intenzionato a votarli, riflettesse su questo. L’obbiettivo non è vincere un concorso di bellezza, ma togliere il potere a questi
Penso che la speranza a Livorno si chiama Marco cannito,persona perbene,preparata con alle spalle tanto volontariato di aria centrosinistra,con idee chiare di quello che ha bisogno la nostra citta’.
70 anni di sinistra è vero ma occorre distinguere tra la sinistra dei primi 40 anni e quella degli ultimi trenta. Pur con vari difetti (nessuno è perfetto) penso che il vecchio PCI abbia fatto tante cose buone, in primis ha preservato il territorio dalla speculazione degli anni 60, ha incentivato l’edilizia popolare e l’associazionismo che con le case del popolo ha dato un luogo di incontro e di socializzazione ai Livornesi. Livorno fino ai primi anni 80, pur nella crisi dell’economia è stata una città attiva, viva e propositiva (basti pensare alle prime radio libere e tv locali che hanno fatto scuola in Toscana.
Concordo.
Da vecchio livornese ricordo bene la vivacità e la partecipazione vivace delle persone al dibattito sociopolitico.
Si riusciva ad intrecciare i dati tecnici della politica, congressi, voti ecc. con una visione culturale e sociale dei problemi.
solo m5s, non mi dilungo a parlare di pd e pdl invotabili, questi mestieranti della politaca(pd e pdl ma non solo…) si uniscono in coalizioni per non levassi dal seggiole , questo intendo.
non fatevi fregare nuovamente.