Buona notizia/1. I lampioni del lungomare si rifanno il look. I dettagli, ok del Comune per 15 mila euro
di msarti
I lampioni della Terrazza si rifaranno il look. Lo ha deliberato il Comune nei giorni scorsi per una spesa complessiva di 15 mila euro. Nell’intervento è previsto l’ammodernamento di tutta la Terrazza, delle spallette del lungomare, fino ai lampioni di piazza San Jacopo in Acquaviva, dietro alla Baracchina Bianca, finiti spesso al centro di articoli di giornale per via dello stato di degrado in cui vertono dovuti alla forte aggressività dell’ambiente salino.
L’amministrazione, dunque, ha dato il via libera ai lavori che prevedono nello specifico l’installazione di nuovi gruppi ottici per ognuno dei candelabri e del piattello di ancoraggio per un totale di 61 lampioni.
Non sarà, va detto, un intervento immediato visto che ora dovrà partire la gara per l’affidamento dei lavori. Ad ogni modo è senz’altro un passo in avanti.
Riproduzione riservata ©
se sistemavano le buche nella città era molto meGlioooo
e dovete rifà le strade !!!!!! altro che lampioni …………
Ho appreso la notizia che il Comune rifà il look ai lampioni solo per una determinata zona. A tale proposito un mesetto fà contattai l’attuale ditta che gestisce l’illuminazione e gli feci vedere alcini lampioni tutti storti e qualcuno anche pericoloso e chiesi se lo sostitisseo, mi risposero che dal momento che l’ho toglievano al momento del ripristino passava circa un anno. Perchè il Comune prima di rifare il look in determinate zone non fà riporistinare quelli che non vanno ho sono da sostituire??
È poi non ci sono soldi!!!!!per forza vengono spesi sul viale Italia!!!mi sorge una domanda “le altre zone nn hanno lo stesso diritto di essere valorizzate? ” dove abito zona centro nn passa neanche l operatore ecologico ( spazzino) a pulire la strada e come in questa zona ce ne sono altre ….ma nn si pensa che al viale Italia come se le tesse le pagano solo i residenti di 1′ classe …..scusate ma quando ci vuol ci vuol
è incredibile con tutti i vaini spesi anni addietro è già da rifà ma !….
E devono asfaltare il viale marconi !!!!!
non era meglio spendere i 15.000 €. per coprire qualche buca nelle strade?
devono ma rifare le strade!!!!!!
..il problema che a Livorno e un sanno fa nemmeno le strade ! Ecco perché le spendono in altre cose ,comunque i lampioni e durano poco sul mare …
ma….rifare un po’ le strade no????il viale marconi doveva essere rifatto a maggio….si ma di quale anno???
ma i lampioni del viale italia non li avevano già cambiati?????
Ma quella voragine sullo scalino, davanti ad Acquaviva, la tapperanno con questi 15.000 mila euro???? Ci sono le transenne da due mesi… ed i turisti che ci passano accanto….
E se li lasciavano così, perchè non li rifanno? E se li rifanno, ma perchè non hanno fatto qualcos’altro?
Ahahahah, roba da comiche. ma
E se li lasciavano così, perchè non li rifanno? E se li rifanno, ma perchè non hanno fatto qualcos’altro?
Ahahahah, roba da comiche. Ma non ve ne accorgete?
é mai possibile cari concittadini che non vi vada mai bene niente?Il viale Italia è il fiore all’occhiello della nostra città ,io non sono mai stato di sinistra e non lo sarò mai,ma quando qualcuno fà una cosà giusta di qualunque colore sia che tenda a rivalutare la nostra amata città sono il primo ad esserne felice
Con 15mila euro ci asfalti ben poco..
Ci sono troppi nani su QuiLivorno
Consiglierei alla redazione di far registrare gli utenti per evitare fastidiose omonimie
L’altro Nano 🙂
I lampioni servono entro la serata arriva FALENA
Dovete mettere i lampioni nuovi anche in via torino e in via minghi che sono vecchissimi
ma come per i delfini di ardenza chiedete ai cittadini di fare una colletta, e per i lampioni gia’ esistenti li rifate, ho capito la solita casta solo a livorno.
ok buona notizia, però poi bisogna attivare un piano di manutenzione, esempio con vernici protettive e spratutto controllo contro vandali.
Non riesco a capire cosa possono mai fare con 15.000 Euro. I lampioni non mi sembrano così male, sono abbastanza recenti. Forse, i soldi, era meglio impiegarli per altre zone.
Quei lampioni non hanno mai fatto luce. I 15mila euro bisognerebbe farli pagare a chi li progettò.
Sono mesi e mesi che segnalo i lampioni completamente rotti tra la terrazza e san Jacopo e nessuno mi ha mai risposto , speriamo che sia la volta buona.
Una buona notizia, perchè contestare sempre, anche le positive. Ce ne vorrebbe una cosi….. tutti i giorni.
Si vede che siete dei fenomeni. Ma secondo voi con 15mila euro ci rifai le strade. Avete idea che il catrame e il bitume sono prodotti petroliferi carissimi e che 15 mila euro vi muovi a malapena il rullo senza rifare la strada.
Gli amministratori perchè non pensano a ripristinare la piazzetta davanti allo scoglio della Regina? è una vergogna per lo stato in cui versa. Adesso dopo anni stanno rimettendo del lamierino al posto del rame rubato. Sul lungomare perchè non pensano a metterci dei bagni pubblici? Ci sono tantissime pèersone che si lamentano per l’assenza, Andate a farVi una passeggiata sotto gli alberi dal cantiere Benetti fino alle prime baracchine e vi accorgerete l’aria malsana che si respira tra escrementi umani e non c’è di tutto di più. E l’Amministrazione pensa a sostituire dei lampioni che poi tra non molto verranno deturpati come al solito. Signori Amministratori meditate, meditate.
bene il rifacimento dei lampioni, purché sia accompagnato da una riqualificazione di tutta l´area delle baracchine, deturpata da incuria e sporcizia (di avventori e gestori), parcheggi abusivi e strani giardinetti (anch´essi spero abusivi!) che spuntano in bella evidenza (possibile che nessuni dei nostri solerti vigili abbia niente da dire?) nel cosiddetto bosco storico che sta lentamente morendo…: sono queste le cose che un turista che vuol godersi la terrazza con un drink , nota e lo fanno indignare….
eh dovete rifa’ le strade !!!!