Salviano, ponte e bretella dimenticati. La strada doveva essere pronta per la fine del 2010
“Sulla viabilità, come già comunicato, stiamo lavorando per la sistemazione della rotonda entro i prossimi 30/40 giorni e per la “bretella” che si congiungerà con via dei Pelaghi dovremo attendere la fine dell’anno”. Era il 23 luglio 2010 quando il sindaco pronunciava queste parole contestualmente alla inaugurazione del nuovo distretto sanitario della Leccia-Salviano. Peccato che da quel giorno, ad oggi 25 settembre, siano passati 3 anni, 2 mesi e 2 giorni e ancora della bretella, la strada che da via dei Pelaghi (di fronte all’incrocio con via Costanza), dovrebbe portare al distretto, non vi è traccia. Un lettore, Fulvio Ricciardi, si domanda ironicamente: “Non venne detto di quale anno, forse il 2014 potrebbe essere l’anno buono visto che ci sono le amministrative. Se ci sono voluti solo 4 anni per il cancello del “Parterre” non oso immaginare quanto ci vuole per completare una strada”. Già, quanto tempo dovrà passare ancora?
Riproduzione riservata ©
Sicuramente l’Amministrazione darà la colpa alla crisi e alle ridotte entrate nelle casse comunali.
Ma il vero problema è che politica e la stessa città, sono morte.
Degrado, perdita di qualità di vita, economia a terra ed una classe politica senza idee e senza amore per la città, e purtroppo, a quanto pare, impegnata solo a pensare al proprio futuro, a quale poltrona occupare. Livorno, penso che oggi, stia toccando il fondo.
sarebbe bene aprirla si, perché per andare dalla mi socera faccio prima!
PRIMA LE PALME , POI LA BRETELLA…..
Come il fosso in piazza del Luogo Pio.
Qualcuno mi spiega perché non è stata aperta? Non centrano i soldi perché sono state fatte spese meno importanti, io vorrei capire, è una strada che migliorerebbe tutta la viabilità tra Scopaia Leccia Collinaia al resto della città, addio ingorghi a salvano..
tra qualche decina di anni quando forse sarà finita sarà costata 500 volte in più del costo iniziale. ma…tanto paghiamo noi
Beato voi che credete sempre alle parole del sindaco….
niente paura , ad Aprile ci sono le amministrative e vedrete che un’ondata di interventi verranno fatti di volata ……….
Mi domando come mai questi lunghi stop ai lavori. Vi ricordate della bretella di Coteto (via Bedarida) ultimata ed aperta molto tempo dopo? E la rampa della Fi Pi Li che collega alla Darsena Toscana, crollata oltre 4 anni fa e mai ricostruita? (qui si tratta di soli 50 metri di strada!). Perché il Sindaco o l’Assessore competente non danno spiegazioni? Almeno ci metteremmo l’anima in pace!
vedrai che per marzo /aprile 2014 quando ci saranno le elezioni la apriranno tra i lavori fatti prima delle cose più necessarie, il ponte che da Coteto va nella zona del lunapark, attualmente serve solo per i nomadi
Evidentemente le opere pubbliche rendono solo ad assegnarle, finirle poi è poco importante.
apritela per favore, meno traffico per tutti
Si possono capire i lavori di adeguamento del Rio Maggiore, il ponte che mi sembra sia di competenza del Genio Civile, ma forse fanno prima a fare il ponte sullo stretto di Messina… QuiLivorno potrebbe andare a chiedere a chi di dovere il perché i lavori non vengono portati a termine. Grazie.
Aspettate. Vedrete che in prossimità delle amministrative aprono tutto!
vergogne livornesi
E si che siamo vicini alle elezioni………
CARO GINO.. IN PAROLE POVERE….. “WELCOME TO LIVORNO” E LA SUA “MAGNIFICA” GIUNTA PD
Bravo Leo, vedrai poco prima delle elezioni come preparano una bella festa con nastro tricolore e un bel paio di forbici per l’inaugurazione!!!
Le parole per definire questa amministrazione ci sarebbero ma non verrei pubblicato.
Bei mì vaini.
Carla, e il palazzetto? e il parcheggio in piazza Guerrazzi? chi si ricorda qualcos’altro?
Già che ci siamo mettiamoci anche il ponte pedonale tra via dei Pelaghi e Via della chiesa di Salviano, dovrebbe servire ai pedoni per raggiungere prima il distretto sanitario.
Inaugurato in pompa magna con tanto di sindaco ed autorità il 4 maggio e richiuso subito il giorno dopo.
Aspettiamo con fiducia le prossime amministrative, forse lo apriranno.
Come diceva un vecchio comico : ” Mi vien che ridere “.
è una vergogna!!!
uffa basta dire è colpa del Pd, io il pd a livorno l’ho smesso di votà da anni, cosa che ultimamente l’ho fatto anche a livello nazionale, ma ci sono città emiliana gestite dal Pd che vanno alla grande! e allora un saremo noi livornesi a meritarci la giunta che abbiamo perchè forse anche noi siamo un pò così?
Gino ti do ragione al 100×100, il problema e’ ancora piu’ grande, le idee ci sono eccome, ma per farti ascoltare… son dolori!!!
Doveva essere uno sfogo alla viabilità che ora crea incolonnamenti e pericolosi incidenti all’incrocio tra via Costanza, via di Salviano e Via Renucci. Ricordiamoci bene questa amministrazione !!!! È mi raccomando visto tutti i problemi di Borgo di Magrignano RIVOTIAMOLI !!!
Queta e’ un altra promessa fatta dal nostro amato sindaco e la sua giunta meno male che le elezioni sono vicine, ce ne ricorderemo?
Infatti, hai detto bene, non è questione di partito , ma di persone. Sono decenni che a Livorno sono votate persone perché di provata e consolidata fede politica e queste sono sicure che avranno un bel 60% garantito indipendentemente da quello che fanno , da quello che non fanno o da quello che non sono in grado di fare. Questo è il problema !!
vi ricordate piazza Guerrazzi dopo quanto è stata finita e fa anche schifo era poino meglio prima ma le varie giunte comunali sono famose per inizià i lavori e poi lascià tutto a metà .un’è che cosi ci guadagnano qualcosa di più?
Hanno messo le rotatorie in posti alluncinanti e poi all’incrocio tra via Costanza, via di Salviano e Via Renucci si sta 20 minuti fermi allo Stop…speriamo che qualche assessore si trasferisca in zona, altrimenti…
secondo me è una di quelle opere che deve fare edilporto. o no?
non la deve pagare/fare il comune
Ma lo sapevate che da quando e stato inaugurato il distretto socio sanitario e’ in funzione una navetta che dal lunedi,’ al sabato mattina dovrebbe”ma e’ sempre vuota ” portare gli utenti dalla lecci a allo stesso distretto? Quanto ci costa questo servizio ? Se quei soldi venivano impiegati per terminare la strada non era meglio?
Questa strada, insieme a Salviano2 (Borgo di Magrignano ) faceva parte di unico comparto realizzativo
Saluti a tutti, questa cosa non ha a che vedere con l’articolo in questione, ma forse è bene che tutti sappiano che, la famosa riforma Fornero, entrata adesso a pieno regime, con il bene placet di tutti i nostri politici, nelle sue pieghe ha anche questo,
non sono considerati ai fini pensionasti e quindi devono essere lavorati in più, i seguenti giorni:
Legge 104, chi ha un disabile in casa, i giorni che accudisce il poveretto, devono essere resi.
Donazione sangue, come sopra, Lutto familiare idem, sciopero, congedo parentale ( ex maternità facoltativa ).
Un stato ( volutamente minuscolo ) che lucra sul dolore e sui bisogni dei propri cittadini è veramente uno stato di Diritto?
Meditate gente meditate.
che poi anche dando la colpa al pd de, e l’opposizione a livorno?
rediola è dir poco.
anche i 5stellini tante iacchiere… un cianno mezzo candidato alle prossime elezioni.
prevedo comiche
Per la cronaca stanno arrivando a frotte multe nei confronti dei poveri cittadini residenti nel Borgo di Magrignano perche’ non vi e’ l’abitabilita’, per ottenere la quale deve provvedere l’Edilporto. Con questo vi ho spiegato tutto….
Si, allora anche io aggiungo una vecchia leggenda metropolitana degli ultimi anni ’90 che raccontava del passaggio a livello della Cigna/Sorgenti (per intenderci) e del proprio sottopasso o sopraelevata (non ricordo) quasi imminente ad essere creato… Si si, fidati diceva quello…
Allora ci pensa Edilporto……Siamo messi bene vai!!!!